I vettori di Marvin, spesso semplicemente chiamati Marvin, sono una rappresentazione vettoriale compatta di fingerprint molecolari, utilizzati in chemoinformatica per descrivere le proprietà strutturali di una molecola. Sono progettati per essere computazionalmente efficienti e facilmente comparabili, rendendoli utili per una varietà di applicazioni come:
Ricerca di similarità molecolare: Confrontare i Marvin di diverse molecole per identificarne di simili. Questo è utile nella scoperta di farmaci per trovare composti che potrebbero avere attività biologica simile.
Screening virtuale: Utilizzare i Marvin per filtrare rapidamente grandi librerie di composti in silico, selezionando quelli che meritano ulteriore investigazione.
Predizione di proprietà: Utilizzare modelli machine learning addestrati su Marvin per predire proprietà molecolari come solubilità, logP, o attività biologica.
Clustering di molecole: Raggruppare molecole in base alla similarità dei loro Marvin per analisi di diversità o identificazione di scaffold comuni.
Come funzionano:
Un Marvin è un vettore binario (una sequenza di 0 e 1) dove ogni bit rappresenta la presenza o l'assenza di una specifica caratteristica molecolare. Queste caratteristiche possono includere:
L'algoritmo per generare un Marvin tipicamente prevede:
Caratteristiche importanti:
L'efficacia dei Marvin dipende fortemente dalla scelta delle caratteristiche molecolari utilizzate per generare il vettore. Diverse implementazioni possono utilizzare diversi insiemi di caratteristiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page